
Ingredienti:
quattro pomodori San Marzano ben maturi
circa 150 grammi di formaggio di capra morbido (se vi manca, si può sostuituire ottimamente con dello yogurt compatto)
una decina di foglie di basilico
qualche sottolio per guarnire
Preparazione:
tagliate a meta i pomodori nel senso della lunghezza, svuotateli dei semi ma conservate la polpa interna, che metterete in una ciotolina tagliata a pezzetti piccoli.
Aggiungete le foglie di basilico ben tritate, il formaggio di capra e lavorate molto bene con la forchetta finché non otterrete una crema morbida.
Farcite con essa i mezzi pomodori e disponeteli a raggiera su un piatto, come se fossero i petali di un fiore.
Al centro mettete foglie di basilico, sulle foglie un mucchiettino di sottoli (io ho usato le squisite melanzane prodotte da un'azienda biologica del mio paesello) e servite.
Quando ho portato in tavola io ho guardato di sottecchi Mauro, che oltre che buona forchetta è ottimo gastronomo, tentando di carpirne il giudizio. Lui si è messo all'opera con coltello e forchetta, e dopo un paio di bocconi ha alzato lo sguardo.
"Buono. Davvero buono!"
E se l'ha detto Mauro, c'è da crederci.
Nessun commento:
Posta un commento